Nel primo semestre del 2024, le insolvenze sono aumentate del sette per cento, per un totale di 3.006 casi. L'aumento è stato maggiore nella Svizzera centrale, con un incremento del 27%. Nella Svizzera orientale i fallimenti sono aumentati del dodici per cento e a Zurigo del dieci per cento. L'aumento nella Svizzera nord-occidentale e sud-occidentale è stato del sette per cento. In Ticino i fallimenti sono aumentati solo del due per cento, mentre nell'Espace Mittelland sono diminuiti dell'undici per cento. Secondo l'analisi di Dun & Bradstreet, il maggiore aumento relativo dei fallimenti per settore si è registrato nell'industria automobilistica (+43%), nel settore immobiliare (+38%) e nel settore manifatturiero e dei servizi personali (entrambi +16%). Nel frattempo, le iscrizioni di nuove società nel registro delle imprese sono aumentate del 2%. La crescita maggiore si è registrata nella Svizzera sud-occidentale, con un aumento del cinque percento. Seguono la Svizzera orientale e la Svizzera centrale (entrambe con un aumento del tre percento), nonché Zurigo e la Svizzera nordoccidentale (entrambe con un aumento dell'uno percento). Le start-up hanno ristagnato nell'Espace Mittelland, mentre sono addirittura diminuite del due percento in Ticino.
