Condividi questo articolo con la tua rete
Aiuta la tua rete a scoprire nuove conoscenze
In Svizzera, nei primi tre trimestri di quest'anno sono fallite complessivamente 3.552 aziende. Si tratta di un aumento del 23% rispetto all'anno precedente. A Zurigo le insolvenze sono aumentate del 42%, un valore record rispetto alle altre regioni. Nella Svizzera centrale i fallimenti sono aumentati del 32%, nell'Espace Mittelland del 26%, nella Svizzera nordoccidentale del 20% e nella Svizzera orientale del 16%. In confronto, la Svizzera sud-occidentale, con un più dodici per cento, e il Ticino, con un più dieci per cento, stanno andando bene. Nel complesso, le prospettive per il futuro non sono particolarmente promettenti. Oltre ai fallimenti già avvenuti di aziende zombie a causa della crisi di Corona, ora c'è la minaccia di una nuova ondata di fallimenti dovuti all'aumento vertiginoso dei prezzi dell'elettricità. L'umore negativo si riflette anche sul numero di start-up. Gli imprenditori hanno registrato un totale di sole 37.077 nuove aziende nel registro delle imprese tra gennaio e settembre 2022, il che corrisponde a un calo del 2%.