Articolo Stampa Studio

I fallimenti aziendali aumentano del 17%

10 giu 2022

Da gennaio a maggio 2022, in Svizzera è stato necessario aprire una procedura di insolvenza per 1.916 società. Ciò corrisponde a un aumento del 17% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alcuni settori si distinguono per l'aumento particolarmente elevato dei fallimenti. In particolare, le imprese artigiane si distinguono negativamente. In questo settore si è registrato un numero record di 347 fallimenti, che corrisponde a un aumento del 33%. Nel settore dei servizi alle imprese si è registrato un aumento del 27%, con 205 casi. Anche l'industria automobilistica non sembra essere in buona forma: i casi di bancarotta sono aumentati del 18%, raggiungendo i 73 casi. Si sono registrati alti tassi di crescita anche nel settore informatico, nell'industria del legno e dei mobili, nell'industria delle costruzioni, nei servizi alla persona e nel settore immobiliare. Mentre i fallimenti sono attualmente in aumento, il numero di start-up è in calo. Nei primi cinque mesi del 2022, ci sono state 20.953 nuove iscrizioni nel registro delle imprese, il che corrisponde a un calo del 2%.

Leggete lo studio:

Fallimenti e fondazioni a maggio 2022 (in tedesco)

Distributore di media