Master data presso le ÖBB: dati base ottimizzati grazie al numero D-U-N-S®

Tre sistemi, grandi volumi di dati, molti elementi «inutili» e nessun Key Identifier. Ecco come si presentava la situazione dei dati base dei fornitori presso le ÖBB. Con l’aiuto di Bisnode e grazie al numero D-U-N-S®, i dati sono oggi puliti, arricchiti e restano di alta qualità nel lungo termine. Leggete qui la procedura seguita dalle ÖBB e perché l’investimento conviene.

Nell’ambito degli acquisti strategici, le ÖBB gestiscono tre sistemi differenti: una piattaforma per i bandi, un sistema di gestione dei fornitori e un SAP. Dato che non vi era alcun Key Identifier, le ÖBB si sono rivolte a Bisnode per avviare un progetto per i dati base.

 

Le premesse

Le ÖBB gestivano moltissimi dati nei sistemi e non erano soddisfatte della qualità. Le informazioni erano incomplete, non più attuali o doppie. La base dati era cresciuta negli anni a oltre 180 000 record di dati.

La soluzione: numero D-U-N-S® come Key Identifier

Grazie al numero D-U-N-S®, Philip Bayer, gestore del processo SCM negli acquisti strategici del gruppo ÖBB-Holding AG, ha scoperto e contattato Bisnode Austria. Dal 1962 Dun & Bradstreet assegna i numeri D-U-N-S®. L’abbreviazione sta per «Data Universal Numbering System», il codice a nove cifre che identifica ogni azienda in modo univoco a livello globale. Frattanto, oltre 330 milioni di aziende in 240 paesi in tutto il mondo hanno un numero D-U-N-S®. La decisione di utilizzare questo numero come Identifier nei sistemi delle ÖBB è stata molto rapida.