Dati intelligenti Marketing pilotato dei dati Decisioni intelligenti

Voi non sapete niente! Vivere in un’era di rumore

24 giu 2019

Mai nella storia umana abbiamo avuto accesso a così tanti dati affidabili.  Allora, perché continuiamo a fare cose così sbagliate? Viviamo un'epoca di sovraccarico di dati, non abbiamo mai avuto accesso a così tanto, così velocemente. Come possiamo dare un senso a tutto questo? Non riesco a vedere i fatti per i dati

NASA, 1986: 

Un appassionato suonatore di bongo siede vicino ad un veterano della guerra di Corea davanti alla stampa mondiale. Perché?

Richard era un mediocre suonatore di bongo, ma era anche un fisico vincitore del premio Nobel.  Mentre invece Neil guadagnò la licenza di pilota da studente a sedici anni, e volò per la marina durante la guerra di Corea; ma fu anche il primo uomo ad andare sulla Luna.  Quindi cosa stavano facendo di fronte alla stampa?

Una missione per trovare i fatti

Ciò che connette questi due uomini è la ricerca infallibile dei fatti. 

A Richard Feynman e Neil Armstrong fu chiesto di unirsi alla Commissione Rogers per indagare sul disastro dello Space Shuttle Challenger. La domanda? Che cosa è semplicemente andato storto?

Nonostante la politica della NASA, alla fine i fatti sono venuti fuori.  Dopo un attento esame di tutti i dati, è stato riconosciuto che un difetto di progettazione aveva causato la bruciatura di due piccoli anelli di tenuta in gomma. 73 secondi dopo il decollo, lo space shuttle fu inghiottito dalle fiamme, di conseguenza il razzo si spezzò e, tragicamente, sette astronauti persero la vita.

I fatti erano, come si dice, "nascosti in bella vista".  A volte per vedere attraverso tutti i grandi dati, in questo caso più di 5000 pezzi rotti dello shuttle e del razzo, oltre al rumore della politica, per unire i punti dei dati e trovare i fatti rilevanti, ci vuole un astronauta e un fisico quantistico.  A volte basta solo prendere una mente follemente curiosa con la passione per l'educazione, la salute del mondo e la chiarezza di pensiero.

Hans Rosling talks
«Restate aperti ai nuovi dati e preparatevi a continuare a rinfrescare le vostre conoscenze.»

― Hans Rosling

Una visione del mondo basata sui fatti: dare un senso a tutto questo 

È il 2006 e un nuovo tipo di conferenza sta raccogliendo ammiratori.

TED a Monterrey, in California, era destinato ai migliori tecnologi, intrattenitori e designer.  I partecipanti pagavano migliaia di dollari per partecipare.  Quell'anno, uno svedese energico e malizioso, salì sul palco.  Non era un intrattenitore, ma era sicuramente divertente, mentre illuminava e metteva in imbarazzo il pubblico esponendo la loro ignoranza su fatti elementari.

Hans Rosling, esperto di salute mondiale e specialista in statistica, fece cantare i fatti. 

Liberò la sala dal rumore dei dati e dall'errata interpretazione dei fatti. Il pubblico era cambiato, ad oggi quella presentazione è stata vista online oltre 13 milioni di volte. 

20 anni fa il 29% del mondo viveva in estrema povertà, ora è il 9%

Factfullness ― Hans, Ola e Anna Rosling

La vostra mentalità corrisponde al mio set di dati? 

Rosling ha reso la missione della sua vita combattere l'ignoranza con i fatti.  Da Monterrey andò presto nei consigli di amministrazione di multinazionali come CocaCola, Ikea, banche globali e fondi speculativi.  Dimostrò che molti di noi stavano operando da una visione distorta del mondo, e che le nostre mentalità non corrispondevano ai suoi set di dati - ovvero, che noi semplicemente non stavamo pensando in base ai fatti.

Persino il nostro concetto di due mondi, uno in via di sviluppo e uno sviluppato, è completamente obsoleto, non basato sui dati attuali. Rosling mostrò che esistevano, in effetti, quattro gruppi principali di reddito globale.  Lui si chiedeva, non siamo tutti in via di sviluppo?  Singapore, ad esempio, è in via di sviluppo o sviluppata?  In via di sviluppo, secondo le Nazioni Unite, ma non è così, disse Rosling.

Quello che pensate di sapere, è sbagliato - aggiornarsi per essere migliori

Oggi muoiono più persone mangiando troppo che mangiando troppo poco; più persone muoiono di vecchiaia che a causa di malattie infettive; e più persone si suicidano di quanto non siano uccisi da soldati, terroristi e criminali messi insieme. 

Homo Deus ― Yuval Noah Harari

I fatti ci danno un quadro più chiaro di ciò che sta realmente accadendo.  Ora ci sono più dati disponibili, e si stanno muovendo intorno a noi più velocemente che mai.  Come possiamo agire se stiamo operando da una base di fatti e dati che sono fondamentalmente fuori dal tempo o dal contesto? Cercare di capire tanti dati e informazioni su cui basare i nostri fatti ci porta a chiedere: che tipo di luogo e tempo è questo? 

In definitiva, dobbiamo estrapolare i dati intelligenti dai grandi dati per cogliere ciò che è veramente rilevante.  Solo così possiamo prendere delle decisioni basate su fatti concreti e agire con vero significato.